Il dispositivo usato era tutt’altro che portatile come i telefoni moderni: pesava circa 1,1 kg
È stata effettuata da Martin Cooper, un ingegnere della Motorola, utilizzando un prototipo del telefono cellulare DynaTAC 8000X. Durante quella chiamata storica, Cooper ha contattato il suo rivale, Joel Engel, della Bell Labs (AT&T), per informarlo di aver compiuto questa innovazione rivoluzionaria.
Il dispositivo usato era tutt’altro che portatile come i telefoni moderni: pesava circa 1,1 kg, aveva una batteria che durava solo 30 minuti di conversazione e richiedeva 10 ore per una ricarica completa! Tuttavia, questa chiamata ha segnato l’inizio dell’era della telefonia mobile.

Tecnologia e curiosità
L’antenato dell’ Iphone
Il Motorola DynaTAC 8000X, presentato il 6 marzo 1983, è riconosciuto come il primo telefono cellulare della storia.Nonostante le sue dimensioni ingombranti e un peso di quasi 1 kg, rappresentò una svolta significativa nella comunicazione mobile.
All’epoca, il dispositivo aveva un costo elevato di circa 4.000 dollari. Oggi, a distanza di oltre 40 anni dalla sua introduzione, il DynaTAC 8000X è considerato un pioniere nel settore della telefonia mobile.
Fonti:
- https://www.ef-italia.it/blog/language/50-cose-incredibili-sul-mondo-per-accrescere-la-tua-cultura/
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-dynatac-8000x-fu-il-primo-telefono-cellulare-della-storia-oggi-compie-40-anni_114657.html
Foto di Luisella Planeta LOVE PEACE 💛💙 da Pixabay